Consultateci

“L’analisi morfologico del Filum terminale e la descrizione del filum terminale externum distale” Articolo di Buloz-Osorio et al.

Published by at 24 aprile, 2025


Il 25 marzo 2025 è stato pubblicato l’articolo “Morphological analysis of the filum terminale and detailed description of the distal filum terminale externum: a cadaveric study” di Buloz-Osorio E., Ortega-Sánchez M., Royo-Salvador M.B. y Rodríguez-Baeza A., nella rivista Frontiers in Neuroanathomy.

Si tratta di uno studio osservativo e di descrizione anatomica, che consideriamo di grande interesse per la sua inerenza alla Malattia del Filum e alla Sindrome Neuro-cranio-vertebrale, malattie di cui si occupa con altissima specializzazione il nostro Institut Chiari & Siringomielia & Escoliosis de Barcelona (ICSEB), essendo queste espressioni patologiche della trazione anomala veicolata proprio dal filum terminale a tutto il sistema nervoso centrale con ripercussioni sul cranio e la colonna vertebrale.

Il Filum Terminale (FT) “è una struttura fibro-cellulare tridimensionale complessa, composta da tessuto connettivo e cellule della glia, che si estende dal cono midollare- alla fine del midollo nella parte lombare- fino al sacco durale e al coccige. È diviso in due segmenti: un filum terminale internum intradurale e un filum terminale externum extradural”.

Attualmente assistiamo a un dibattito tra autori sull’intervento della sezione del filum terminale, che alcuni neurochirurghi ancora considerano meno efficace quando si opera sull’externum invece che sull’internum; mentre altri- così come per il team dell’ICSEB, mediante la nostra tecnica mini-invasiva-, credono che abbia ugualmente l’effetto di eliminare la trazione caudale, ottenendo l’obiettivo desiderato con meno complicazioni e rischi minimi.

È per questa ragione che, sicuramente, così come suggeriscono Buloz et al. nelle loro raccomandazioni conclusive dell’articolo, è importante continuare a fare ricerca con “un prisma più uniforme, e proporzionando dati morfologici comparativi per questa struttura complessa. Una comprensione più approfondita del filum terminale e le sue variazioni anatomiche ha la potenzialità d’influire significativamente sulle pratiche cliniche e le tecniche chirurgiche, in particolare in Neurochirurgia e negli interventi relativi alla colonna vertebrale.”

Ringraziamo Buloz e Ortega-Sánchez, in collaborazione con i nostri professionisti- il Direttore dell’ICSEB e Patrono fondatore della Chiari & Scoliosis & Syringomyelia Foundation, Dott. Royo Salvador, e il Patrono, il  Prof. Rodriguez-Baeza- per il loro continuo sforzo in questo senso, e speriamo che altri proseguano la ricerca in questa direzione.

Se desidera leggere l’articolo, lo può trovare al link: https://institutchiaribcn.com/it/morphological-analysis-of-the-filum-terminale/

 



Orario d'attenzione

Lunedì - giovedì:

h9:00-h18:00 (UTC +1)

Venerdí: h9:00-h15:00 (UTC +1)

Sabato e domenica: chiuso

[email protected]

Attenzione 24 ore

attraverso il formulario sul nostro sito

+34 932 800 836

+34 932 066 406

Consulenza legale

Normativa giuridica

Avviso legale

Indirizzo

Pº Manuel Girona, nº 32

Barcelona, España, CP 08034