Consultateci

Giorno Internazionale della Fibromialgia e della Sindrome da Fatica Cronica

Published by at 12 maggio, 2025


Dal 1993, l’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) ha stabilito che il 12 maggio sia il Giorno mondiale della Fibromialgia e della Sindrome da Fatica Cronica, in onore di Florence Nightingale, una riconosciuta fondatrice dell’infermeria, scrittrice e statistica britannica, che soffrì una malattia somigliante, cronica e debilitante, all’epoca sconosciuta. Entrambe le patologie appartengono al gruppo delle Sindromi di Sensibilità Centrale.

Il Dott. M. B. Royo Salvador e i suoi collaboratori, nell’ambito della ricerca sulla Malattia del Filum (MF) e sulla Sindrome Neuro-cranio-vertebrale (SNCV), anni fa hanno scoperto uno stretto rapporto tra queste ultime e la fibromialgia e la fatica cronica, documentata a livello clinico, tanto prima dell’applicazione del trattamento secondo il Filum System®, quanto dopo, nei risultati favorevoli del postoperatorio.

Molti sintomi sofferti da questi pazienti sono comuni alle tre condizioni, e possono sovrapporsi o essere confusi in fase diagnostica, senza sapere da quale sindrome sono causati.

I meccanismi che provocano l’associazione della Malattia del Filum con queste sindromi, attualmente sotto osservazione, potrebbero aver a che fare con la trazione anomala del Filum terminale e l’alterazione e il deterioramento complessivo che questa può provocare al sistema nervoso, al sistema neuro-endocrino e all’autonomo (Fig. 1 e 2).


Filum Disease with Fibromyalgia

Fig.1.- Meccanismo di associazione tra la MF e la Fibromialgia. 

(dalla: “Guía para pacientes” https://amzn.eu/d/3ljrFsg -)
Filum Disease with Fatigue Syndrome

Fig. 2. – Meccanismo che associa la MF con la Sindrome da Fatica Cronica.
(dalla: “Guía para pacientes”
https://amzn.eu/d/3ljrFsg -)

Alla luce di tutto ciò, il nostro team neurochirurgico suggerisce che i pazienti con queste diagnosi alla ricerca di un trattamento efficace, effettuino il protocollo d’esami previsto per confermare la presenza della Malattia del Filum.

In molti casi si può rilevare un impegno o discesa delle tonsille cerebellari (Sindrome d’Arnold Chiari 0 o I) o cavità intramidollari (siringomielia idiopatica) o scoliosi idiopatica- dovute a MF o SNCV- associate alla sindrome fibromialgica o di fatica cronica.

In questo caso, potrà essere applicato il metodo Filum System® come trattamento chirurgico e di riabilitazione postoperatoria, nella maggior parte della nostra casistica attuale e con risultati eccellenti di miglioramento della qualità di vita dei pazienti.

 

Per avere più informazione:

Fibromialgia: https://institutchiaribcn.com/it/fibromialgia/

Fatica cronica: https://institutchiaribcn.com/it/sindrome-fatica-cronica/



Orario d'attenzione

Lunedì - giovedì:

h9:00-h18:00 (UTC +1)

Venerdí: h9:00-h15:00 (UTC +1)

Sabato e domenica: chiuso

[email protected]

Attenzione 24 ore

attraverso il formulario sul nostro sito

+34 932 800 836

+34 932 066 406

Consulenza legale

Normativa giuridica

Avviso legale

Indirizzo

Pº Manuel Girona, nº 32

Barcelona, España, CP 08034