Skip to main content

Institut Chiari & Siringomielia & Escoliosis de Barcelona

Sindrome o segno di Baastrup

Ultimo aggiornamento: 20/02/2019, Dott. Miguel B. Royo Salvador, nº. Ordine 10389. Neurochirurgo e Neurologo.

Definizione

La Sindrome o segno di Baastrup (o artrosi interspinosa lombare) consiste in un processo degenerativo associato allo sviluppo di una pseudo-articolazione tra le apofisi spinose e la comparsa di fenomeni artrosici. È definita come una variante peculiare di artrosi sul piano assiale.

Si tratta di una condizione generata dal contatto reciproco delle apofisi spinose adiacenti, che producono un sovraccarico a livello meccanico e cambi nelle superfici ossee. Si osserva con maggior frequenza tra le vertebre lombari terza, quarta e quinta.


Sintomi

La Sindrome di Baastrup è una causa poco conosciuta, sebbene non molto rara, di dolore lombare. La genesi del dolore che si attribuisce al segno di Baastrup può essere spiegata in due modi: l’irritazione delle corticali adiacenti e la distensione della borsa ipofisaria, che in alcuni casi può separare le superfici corticali coinvolte.

Di fatto, questa sindrome può essere associata alla formazione di borse sierose- la borsite è un’infiammazione o irritazione di borse contenenti liquido sinoviale, chiamate borse sinoviali o mucose, localizzate in alcune sedi in cui ci sono dei punti di sfregamento, come i muscoli, i tendini o le ossa.

I malati hanno frequentemente crisi acute e ripetute di lombalgia. La sintomatologia aumenta progressivamente di pari passo con l’evoluzione della patologia, diventando praticamente continua e presentandosi ad ogni movimento o con qualsiasi sovraccarico della regione lombare, con la conseguente limitazione dei movimenti- soprattutto di flessione ed estensione- nella zona


Diagnosi

Dal punto di vista radiologico, la Sindrome di Baastrup è caratterizzata da: sclerosi delle superfici di contatto, appiattimento e ipertrofia delle apofisi spinose.

I cambi suddetti delle superfici ossee si possono osservare nelle radiografie della colonna vertebrale o in altri esami di neuroimaging, come la Tomografia assiale Computerizzata (TAC).

Il segno di Baastrup è spesso associato alla presenza di stenosi del canale, prominenze dei dischi e anterolistesi; perciò la diagnosi in base al quadro clinico è più difficile, perché i sintomi di lombalgia non possono essere attribuiti esclusivamente a questa patologia.


Cause

Come causa della Sindrome di Baastrup sembra fondamentale la presenza di un aumento notevole della lordosi lombare, indipendentemente dalle cause alle quali è dovuta a sua volta quest’ultima.

La diminuzione del raggio della curvatura lombare formata dai corpi vertebrali, dovuta ad un aumento della lordosi, comporta un avvicinamento della parte posteriore delle vertebre, per cui le apofisi spinose si arrivano a toccare tra loro, il che favorisce la comparsa del processo: gli sfregamenti tra i loro bordi danno origine alla comparsa di nuove superfici articolari, con la formazione secondaria delle cartilagini che le ricoprono, la capsula e persino la sinoviale.

Se si sommano movimenti frequenti d’iperestensione della colonna lombare, bruschi e ripetuti, allora ha luogo il contatto diretto fra le ossa, che normalmente i legamenti spinosi ammortizzerebbero tra le apofisi, con la predisposizione a nuovi strappi, compressioni e crisi di lombalgia.

Ugualmente, la degenerazione o rottura del legamento interspinoso sembra costituire un processo chiave nello sviluppo dei fenomeni degenerativi che si osservano nella Sindrome di Baastrup.


Fattori di rischio

Il fattore di rischio principale che sembra predisporre alla Sindrome di Baastrup è l’età, poiché la patologia prevale in età avanzata, senza differenza tra i sessi.

Allo stesso modo, qualunque altra patologia che favorisca la comparsa di un aumento della lordosi lombare, può costituire un fattore di rischio nello sviluppo del segno di Baastrup.


Complicazioni

La Sindrome di Baastrup può complicarsi principalmente per la persistenza dei sintomi di dolore lombare e di limitazione dei movimenti e dell’attività del paziente, arrivando a compromettere la sua qualità di vita.

Eccezionalmente, la sindrome può anche avere complicazioni con le fratture delle apofisi spinose coinvolte.


Trattamento

In generale, i trattamenti che possono essere raccomandati per la Sindrome di Baastrup sono i seguentiç:

  • Il trattamento iniziale è conservativo e sintomatico, con analgesici e/o antinfiammatori non steroidei (FANS) e riabilitazione.
  • Se questo non dovesse dare i risultati sperati, possono essere applicate infiltrazioni locali sulla borsa interapofisaria, eco guidate, con ottimi risultati.
  • Sono state eseguite varie tecniche chirurgiche per cercare di alleviare i sintomi, con risultati molto controversi.

– Secondo il Filum System®:

La Sindrome di Baastrup si presenta con frequenza in pazienti affetti dalla Malattia del Filum. La forza di trazione caudale generata da questa patologia colpisce anche le articolazioni interapofisarie vertebrali, sovraccaricandole e favorendo la comparsa di processi artrosici. Inoltre, nella Malattia del Filum con o senza Scoliosi Idiopatica, può esserci un aumento della lordosi lombare che causa il segno di Baastrup. Per questa ragione, prima di trattare quest’ultima, eseguiamo il protocollo diagnostico del Filum System®, per individuare un’eventuale Malattia del Filum che sarebbe da trattare come prima opzione.


Riferimenti bibliografici

  1. John Conklin, Frank L. Silver, David J. Mikulis, Daniel M. Mandell. Are acute infarcts the cause of leukoaraiosis? Brain mapping for 16 consecutive weeks. Annals of Neurology, 2014; DOI: 10.1002/ana.24285.
  2. Hachinski V.C., Potter P., Merskey H: Leuko-araiosis, Arch Neurol. 1987; 44: 21-23.
  3. Revista Habanera de Ciencias Médicas, versión On-line ISSN 1729-519X.Rev haban cienc méd vol.12 no.3 Ciudad de La Habana jul.-set. 2013, CIENCIAS CLÍNICAS Y PATOLÓGICAS.
  4. Dr. Miguel B. Royo Salvador (1996), Siringomielia, escoliosis y malformación de Arnold-Chiari idiopáticas, etiología común (PDF). REV NEUROL (Barc); 24 (132): 937-959.
  5. Dr. Miguel B. Royo Salvador (1996), Platibasia, impresión basilar, retroceso odontoideo y kinking del tronco cerebral, etiología común con la siringomielia, escoliosis y malformación de Arnold-Chiari idiopáticas (PDF). REV NEUROL (Barc); 24 (134): 1241-1250
  6. Dr. Miguel B. Royo Salvador (1997), Nuevo tratamiento quirúrgico para la siringomielia, la escoliosis, la malformación de Arnold-Chiari, el kinking del tronco cerebral, el retroceso odontoideo, la impresión basilar y la platibasia idiopáticas (PDF). REV NEUROL; 25 (140): 523-530
  7. M. B. Royo-Salvador, J. Solé-Llenas, J. M. Doménech, and R. González-Adrio, (2005) “Results of the section of the filum terminale in 20 patients with syringomyelia, scoliosis and Chiari malformation“.(PDF). Acta Neurochir (Wien) 147: 515–523.
  8. M. B. Royo-Salvador (2014), “Filum System® Bibliography” (PDF).
  9. M. B. Royo-Salvador (2014), “Filum System® Guía Breve”.